
Sono una Biologa Nutrizionista e una insegnante di yoga certificata KRI e IKYTA International e un istruttore di ginnastica certificato Coni.
Mi sono laureata nel 2006 in Biologia Sperimentale con una tesi sulla tecnica del binding per l’identificazione di molecole selettive per il Recettore Periferico alle Benzodiazepine e nel 2008 in NeuroPsicoBiologia con una tesi sull’effetto dello stress acuto sui livelli cerebrocorticali e plasmatici di steroidi neuroattivi in seguito all’assunzione volontaria nel ratto socialmente isolato, continuando il mio internato presso il laboratorio di farmacologia e biochimica comportamentale. Subito dopo la laurea ho cominciato dei tirocini post lauream presso il Laboratorio di Neurochimica per le sostanze d’abuso, Laboratorio di Microdialisi e il Laboratorio Malattie Metaboliche (operante come biologo diagnostico per le malattie metaboliche come celiachia, diabete, intolleranza al lattosio).
Successivamente ho cominciato a seguire dei corsi di alimentazione che mi permettessero di unire le conoscenze di Neuroscienze con quelle di alimentazione.
Contemporaneamente ho continuato la mia formazione nel centro Obesità e Diabetologico del Policlinico Universitario a fianco di Medici e Dietisti. In questo Tirocinio è stato possibile offrire ai pazienti un approccio multidimensionale al supporto dieta con la presenza di Medici, Biologi, Psicologi e laureati in Scienze motorie. Durante questo periodo è stato possibile fare uno studio sulle frequenze alleliche di marker genetici obesità-correlati fra pazienti obesi nella popolazione sarda, che poi abbiamo presentato alla Riunione Scientifica annuale regionale SID – AMD Il diabete: quale diagnosi e quale terapia?
Il mio percorso è continuato con aggiornamenti sulle ultime scoperte in campo nutrizionale sulla Dieta Chetogenica, Alimentazione Vegetale, Alimentazione e nutrizione del cane, alimentazione nel cross-fit e bodybuilding, terapia adiuvante bio-nutrizionale nel paziente patologico, alimentazione e correlazione nutrizionale nel mimadigiuno.
Iscrizione all’Ordine dei Biologi sezione A061653
Contemporaneamente al percorso di biologa nutrizionista nel 2010 ho iniziato il mio percorso da studente di Kundalini Yoga con cui ho potuto sperimentare gli effetti dello yoga nella mente e mi ha permesso di capire, attraverso i miei studi precedenti, che la psiche e le neuroscienze sono intimamente collegati con le nostre abitudini alimentari. Così ho ulteriormente approfondito questa disciplina, nel 2013—2014 ho seguito il mio primo corso di approfondimento presso il centro Surya di Cagliari e nel 2014-2015 il corso per diventare istruttore di primo livello di Kundalini Yoga con una tesi dal titolo: Utilizzo delle tecniche di Kundalini Yoga in pazienti obesi.
Dopo questa esperienza ho cominciato ad insegnare e ho continuato a formarmi attraverso dei corsi sulla Numerologia Tantrica come insegnata da Yogi Bhajan, percorsi di Yoga e Salute , Sat Nam Rasayan, Corso di Comunicazione Consapevole.
Ho terminato il corso per insegnare yoga ai bambini (settembre 2019) e il corso di formazione Yin Yoga (ottobre 2019). Attualmente sono anche istruttore di Ginnastica CSAIN Coni e facilitatrice Mindfulness in formazione.