Come Lavoro
Chi sono
Sono Emanuela Caboni nutrizionista biologa dal 2009 e insegnante di Yoga dal 2015. Nel 2019 ho fondato Nutrizione Yoga, il mio progetto in cui unisco il mondo della nutrizione con quello dello yoga.
Durante il mio percorso professionale ho lavorato come ricercatrice per l’ospedale (centro metabolico, centro neuroscienze, centro diabetologico, centro obesità) e praticavo Yoga nel tempo libero. Ad un certo punto ho capito che la strada che stavo percorrendo non era la mia.
Avvalendomi così del percorso che io stessa ho seguito e seguo ho deciso di fondare Nutrizione Yoga.
Perchè l’unione della nutrizione e dello yoga?
Mi piace pensare all’alimentazione come qualcosa che fa parte della tua vita, non qualcosa di ostile ad essa, a compartimenti stagni. Mi piace pensarti mentre riprendi contatto con il tuo corpo e la tua mente avendo un rapporto con il cibo sano, gioioso ed equilibrato. Sviluppando la consapevolezza, anche, dei piccoli segnali che il nostro corpo ci dà tutti i giorni.
Il nostro corpo somatizza emozioni, stress, ansia e patologie, cose che spesso vengono sottovalutate durante una visita nutrizionale. Grazie al mio approccio prendo in considerazioni anche questi aspetti che mi premettono di lavorare non solo sull’aspetto alimentare, ma anche su buone abitudini che ti rendano felice.
I disturbi alimentari sono disturbi e malattie dell’anima che ad un certo punto si formano per contrastare una paura, un’ansia e quello diventa il mezzo per contrastare quelle paure. Quindi si diventa dipendenti, perché il cibo diventa l’unico momento felice, l’unico momento di svago. Nessuno che sia realmente felice della propria vita ha problemi alimentari.
Lo yoga in questo fa da ponte alla consapevolezza, dove non arriva la mente, arrivano le tecniche yoga.
Lo yoga infatti aiuta a:
- Sviluppare la consapevolezza della mente e del corpo
- Calma una mente sempre in attività
- Calmare lo stress e l’ansia
- Sentirti più vivo e cosciente del momento presente
- Migliora la concentrazione e l’attenzione
- Migliora la coordinazione e la propriocezione
- Equilibra il sistema nervoso
- Migliora il sistema immunitario
Come lavoro?
Il percorso alimentare e di consapevolezza corporea viene strutturato in maniera personalizzata. Attraverso un iniziale colloquio in cui mi esporrai i tuoi desideri e le tue problematiche ti proporrò un percorso, personalizzato, che ascolti le tue esigenze e che ti aiuti a migliorare la tua vita. Tutto verrà pensato e personalizzato in base ai tuoi orari, il tuo lavoro, le tue abitudini o eventuali patologie.
Nel mio approccio alla nutrizione TU sei al centro.
Ma la parte nutrizionale sarà solo l’inizio, perchè mi avvarrò anche del meraviglioso supporto dello yoga. Potrò usare tecniche di Kundalini yoga, Yin Yoga, Vinyasa Yoga, Yoga posturale, Restorative Yoga, Ginnastica, Hatha Yoga, Yoga Nidra, tecniche di meditazione, tecniche di Mindfulness e pranayama (lo yoga del respiro). Insomma tutto ciò di cui sono esperta e che riterrò sarà importante per il tuo percorso.
Una panoramica del mio lavoro
1) Percorso Nutrizione e Yoga/meditazione (minimo 8 incontri).
Percorso studiato per te che vuoi reimparare a conoscere il tuo corpo sia attraverso il cibo, ma anche attraverso lo yoga o la meditazione
2) Percorso Yoga One to One (privato personalizzato, minimo 10 incontri)
Tradizionalmente, lo yoga veniva insegnato individualmente, per garantire che ogni studente acquisisse la completa comprensione e padronanza prima di passare alla fase successiva.
Questo approccio individuale è adatto a studenti di tutti i livelli di esperienza, dai principianti ai professionisti più esperti.
Lavorare a stretto contatto su base individuale aiuta a chiarire e approfondire la tua pratica yoga e potrebbe essere più appropriato se stai iniziando a praticare yoga, oppure non ti piace lavorare in una situazione di classe o hai esigenze specifiche, come la riabilitazione di un infortunio, oppure apprendere una comprensione più ampia del tuo corpo e della disciplina.
Durante le tue lezioni private, puoi scegliere di concentrarti su qualunque aspetto dello yoga tu scelga. Sia che tu stia cercando di apprendere le nozioni di base per darti la sicurezza necessaria per iscriverti a una lezione o per sviluppare forza e facilità in posizioni più impegnative. Consiglio di fare un percorso di minimo 10 lezioni, solo così infatti puoi davvero entrare nel processo dello yoga e capirne i suoi meccanismi e portartelo nella vita di tutti i giorni.
Consulenze singole personalizzate:
1) Consulenza alimentare e visita nutrizionale
Nel mondo di oggi è facile avere bisogno di reimparare a mangiare, ascoltare i bisogni di fame e sazietà, questa consulenza ti aiuterà, grazie anche agli strumenti di cui di spongo, a vivere l’alimentazione in maniera serena.
2)Lezione privata di yoga o consapevolezza corporea
Una lezione di un’ora personalizzata concordando orari e giorni a te più consoni in qualunque momento (anche online), per esplorare lo yoga e la meditazione.
Dove puoi trovarmi in sede
Studio: Via Valverde 14, Iglesias
Centro yoga: Via Garibaldi 13, Iglesias
Studio NutrizioneYoga: Via Dettori 62, Elmas
Consulenze online
Le consulenze online vengono fatte utilizzando piattaforme come Zoom o Google meet, è importante che prima dell’appuntamento vengano verificati tutti i collegamenti.
Lavorare online ci consente di scegliere un orario adatto a te: possiamo organizzare lezioni adatte ai tuoi figli, al lavoro e ad altri impegni. Le sessioni di yoga online creano un’atmosfera più rilassata, tranquilla e serena. Nel comfort di casa tua non c’è bisogno di affrettarsi per prepararsi per il mondo fuori. Accendi semplicemente con il tuo PC, Tablet o smartphone.
Seminari
Organizzo e partecipo a diversi seminari, puoi trovare tutte le informazioni utili nella pagina degli eventi
Partecipare ad un seminario è un buon modo per avvicinarsi e comprendere più da vicino il mio approccio.
Credo che ogni corpo abbia la sua storia e che dobbiamo cambiare il modo in cui parliamo dei corpi l’uno dell’altro. Abbiamo bisogno di imparare ad amare la nostra immagine corporea, a riscoprire la nostra vulnerabilità e attraverso quella iniziare a guarire. (Emanuela Caboni)